Le Linee guida sulla qualità degli annunci di TikTok costituiscono degli standard per offrire un’esperienza positiva, responsabile e di alta qualità alle persone che guardano i tuoi annunci. Le violazioni delle Linee guida sulla qualità degli annunci potrebbero non comportare il rifiuto del tuo annuncio o la sospensione dell’account, a meno che il problema non violi le Politiche pubblicitarie o le Linee guida della Community oppure non rappresenti un rischio per la nostra community o piattaforma.
Per agevolare la creazione di annunci della massima qualità, è necessario attenersi alle seguenti best practice per ciascuna delle Linee guida sulla qualità degli annunci di TikTok:
I contenuti pubblicitari e le pagine di destinazione non devono contenere confronti tendenziosi con altri brand.
Esempi di ciò che non può apparire negli annunci:
Inserire confronti tendenziosi all’interno dei contenuti pubblicitari o nelle pagine di destinazione di prodotti, brand o altri siti Web di categorie simili, ad esempio “Questo prodotto è più economico del % sul nostro sito Web rispetto al sito Web del nostro concorrente, l’azienda XYZ”.
Il contenuto pubblicitario e le pagine di destinazione devono garantire un’esperienza positiva e non incentrata sullo sfruttamento della vulnerabilità. Non devono essere utilizzate strategie di marketing che fanno leva sulla compassione per incrementare i ricavi.
Esempi di ciò che non può apparire negli annunci:
Incoraggiare all’acquisto facendo leva sulla compassione, ad esempio sostenendo che i soldi serviranno per pagare tasse scolastiche o spese mediche
Immagini disturbanti, come eccessivo spargimento di sangue, alterazioni fisiche inquietanti o effetti visivi sconvolgenti
Il contenuto pubblicitario e le pagine di destinazione devono promuovere un ambiente responsabile e rispettoso. Non devono essere rappresentati comportamenti socialmente irresponsabili, come scherzi pericolosi o linguaggio offensivo che potrebbe causare disagio.
Esempi di ciò che non può apparire negli annunci:
Rappresentazione di comportamenti socialmente irresponsabili, inclusi abbandono di rifiuti o scherzi pericolosi
Linguaggio offensivo o espressioni che potrebbero causare disagio
Attività, scherzi o acrobazie pericolose
Non mostrare elementi visivi ripugnanti o socialmente sgradevoli.
Esempi di ciò che non può apparire negli annunci:
Rappresentazioni di comportamenti poco igienici o particolari, come mettersi le dita nel naso o rimuovere i calli
Scenari socialmente inopportuni o imbarazzanti, come umorismo scatologico o animali domestici che leccano i piedi
Contenuti relativi alla cura dell’aspetto estetico o all’igiene presentati in modo non esplicito ma comunque fastidioso