Questa guida ha lo scopo di aiutarti a comprendere e a diagnosticare i problemi relativi al tasso di corrispondenza al fine di migliorare le performance dei Video Shopping Ads (Catalogo).
Prima di iniziare:
ID SKU: è l’ID univoco che identifica ciascun prodotto nel catalogo.
ID contenuto: è il parametro che identifica il singolo prodotto. Il valore di questo parametro deve essere uguale all’ID SKU del prodotto nel tuo catalogo.
Se riscontri problemi nella visualizzazione dei tassi di corrispondenza o se i tassi di corrispondenza sono al di sotto dei livelli ottimali, fai riferimento ai seguenti consigli per risolverli:
Controlla che sia stato effettuato il collegamento del pixel o dell’app al catalogo.
Assicurati che il catalogo e il Pixel o l’app siano di proprietà dello stesso account del Business Center. In caso contrario, puoi concedere al partner l’accesso al tuo account del Business Center per condividere il tuo catalogo e l’accesso al Pixel o all’app.
Devi disporre dell’accesso come amministratore al tuo account del Business Center o dell’autorizzazione di modifica del Pixel per il pixel o l’app. Scopri di più su ruoli utente e autorizzazioni nel Business Center.
Controlla che sia stata effettuata la corretta configurazione dell’app o del pixel in Gestore eventi e i tipi di eventi richiesti (Visualizza contenuto, Aggiungi al carrello e Completa pagamento) vengano inviati alla piattaforma del tuo partner di misurazione di rete mobile (MMP).
Verifica che i parametri richiesti (content_ID, quantity, price, currency, value) vengano inviati.
Assicurati che il parametro content_ID degli eventi sia abilitato sulla piattaforma del tuo partner di misurazione di rete mobile (MMP).
Nota: i tassi di corrispondenza non verranno applicati se il pixel o l’app non restituisce alcun evento negli ultimi 7 giorni.
Controlla se mancano parametri content_ID.
Per estrarre un elenco degli eventi interessati da convalidare, vai su Gestione cataloghi e seleziona Fonti eventi. Fai clic sul Pixel collegato o sull’app collegata e seleziona Esporta eventi senza ID contenuto.
Verifica che il parametro content_ID sia nel formato corretto assicurandoti quanto segue. Scopri di più sul formato corretto dei parametri del Pixel di TikTok.
Assicurati che venga utilizzata l’ortografia corretta per i nomi dei parametri. Ad esempio, il parametro ID contenuto deve essere scritto come content_id anziché content_ids.
Evita l’uso di virgole per separare più informazioni sul prodotto. Inserisci il parametro content_ID come:
Articolo singolo come {content_id: '12345'}
Articoli multipli come {content_id: '12345'},{content_id: '67890'}
Evitare l’uso di simboli e spazi non necessari tra i caratteri.
Assicurati che tutti gli eventi vengano inviati tramite i parametri richiesti in tutti i casi tramite l’uso degli strumenti Test eventi e Pixel Helper o esaminando la tua pagina di destinazione. Tieni presente che gli eventi che sono stati configurati utilizzando Creatore eventi non invieranno alcun parametro. Solo gli eventi del codice personalizzato, l’API eventi o gli eventi di integrazione partner supportano i parametri.
Verifica se vi sia una mancata corrispondenza tra l’ID contenuto e il catalogo.
Per estrarre un elenco degli eventi interessati da convalidare, vai su Gestione cataloghi e seleziona Fonti eventi. Fai clic sul pixel o sull’app collegati e seleziona Esporta ID contenuto che non corrispondono a questo catalogo.
Verifica che il catalogo contenga l’articolo per cui il Pixel o l’app restituisce eventi a TikTok. Ciò è possibile assicurandosi che sia collegata una origine del prodotto e che i prodotti vengano aggiornati quotidianamente.