Obiettivo Vendite dei prodotti
Configurazione del catalogo
Catalog Ads
TikTok Shop Ads
Video Shopping Ads (per TikTok Shop)
LIVE Shopping Ads
Product Shopping Ads
Creatività dei partner Shop
Store Promotion Ads
Tokopedia Ads
Conversioni Web
VBO del Web
I set di prodotti consentono di creare set o gruppi di prodotti specifici all’interno del tuo catalogo. Creando set di prodotti potrai creare gruppi di annunci che promuovono prodotti specifici invece dell’intero catalogo.
Esistono diversi metodi per creare un set di prodotti. Prima di iniziare, devi disporre dell’autorizzazione alla gestione dei cataloghi per il tuo catalogo. Scopri di più sui ruoli utente e sulle autorizzazioni nel Business Center.
Come creare un nuovo set di prodotti:
Vai a Gestione cataloghi e inserisci set di prodotti.
Seleziona Crea set di prodotti.
Questo metodo è consigliato se desideri personalizzare i set di prodotti utilizzando gli attributi dei prodotti.
1. Seleziona Usa filtri e inserisci il nome di un set di prodotti.
2. Seleziona gli attributi a cui desideri applicare i filtri per identificare gli articoli per il set di prodotti.
Di seguito è riportato un elenco degli attributi supportati. Scopri di più sugli attributi di ciascun prodotto del catalogo.
age_group
availability
brand
color
condition
custom_label
gender
google_product_category
item_group_id
material
pattern
price
product_type
sale_price
size
title
Fai riferimento all’elenco dei filtri supportati di seguito.
Filtro | Descrizione |
---|---|
è | Filtra i prodotti che corrispondono esattamente al termine di ricerca che hai fornito. Ad esempio, se filtri i prodotti in base al sesso che è “Uomo”, il set di prodotti sarà composto da prodotti per uomini. |
non è | Filtra i prodotti che non corrispondono al termine di ricerca che hai fornito. Ad esempio, se filtri i prodotti in base al colore che non è “Verde”, il set di prodotti sarà composto da prodotti di tutti i colori tranne il verde. |
contiene | Filtra i prodotti che contengono il termine di ricerca che hai fornito. Ad esempio, se filtri i prodotti in base al titolo che contiene “Telefono”, il set di prodotti sarà composto da prodotti come “Custodia per telefono” e “Telefono cellulare”. |
non contiene | Filtra i prodotti che non contengono il termine di ricerca che hai fornito. Ad esempio, se filtri i prodotti in base al titolo che non contiene “Telefono”, il set di prodotti sarà composto da prodotti come “Custodia per cellulare” e non da prodotti come “Telefono cellulare”. |
inizia con | Filtra i prodotti che iniziano con il termine di ricerca che hai fornito. Ad esempio, se filtri i prodotti in base al titolo che inizia con “Telefono”, il set di prodotti sarà composto da prodotti come “Caricatore del telefono” e “Adattatore del telefono”. |
è uno dei seguenti | Filtra i prodotti che corrispondono ad almeno uno dei termini di ricerca che hai fornito. Ad esempio, se filtri i prodotti in base al colore che è uno dei seguenti “nero”, “giallo”, “rosso”, il set di prodotti sarà costituito da tutti i prodotti di colore nero, giallo e rosso. |
è maggiore di | Filtra i prodotti che contengono un valore maggiore del termine di ricerca che hai fornito. Ad esempio, se filtri i prodotti in base al prezzo che è maggiore di “10”, il set di prodotti sarà composto da prodotti con prezzi maggiori di 10. |
è maggiore o uguale a | Filtra i prodotti che contengono un valore maggiore o uguale al termine di ricerca che hai fornito. Ad esempio, se filtri i prodotti in base al prezzo che è maggiore o uguale a “10”, il set di prodotti sarà composto da prodotti con prezzi maggiori o uguali a 10. |
è minore di | Filtra i prodotti che contengono un valore minore del termine di ricerca che hai fornito. Ad esempio, se filtri i prodotti in base al prezzo che è minore di “10”, il set di prodotti sarà composto da prodotti con prezzi minori di 10. |
è minore o uguale a | Filtra i prodotti che contengono un valore minore o uguale al termine di ricerca che hai fornito. Ad esempio, se filtri i prodotti in base al prezzo che è minore o uguale a “10”, il set di prodotti sarà composto da prodotti con prezzi minori o uguali a 10. |
è uguale a | Filtra i prodotti che contengono un valore uguale al termine di ricerca che hai fornito. Ad esempio, se filtri i prodotti in base al prezzo che è uguale a “10”, il set di prodotti sarà composto da prodotti con prezzi uguali a 10. |
3. Fai clic su Conferma per completare la creazione del set di prodotti.
Questo metodo è consigliato se desideri personalizzare una piccola gamma di prodotti nel set di prodotti.
Seleziona Seleziona prodotti manualmente e inserisci il nome del set di prodotti.
Seleziona la casella di controllo di ciascun prodotto che desideri aggiungere al set di prodotti. Puoi utilizzare la barra di ricerca per identificare il prodotto che preferisci utilizzando ID SKU, ID SPU, titolo, brand e ID prodotto.
Fai clic su Conferma per completare la creazione del set di prodotti.
Questo metodo è consigliato se desideri personalizzare una vasta gamma di prodotti nel set di prodotti.
Scarica il modello in un file CSV.
Inserisci l’elenco degli ID SKU nel modello di file CSV.
Nota importante: è possibile caricare solo 5.000 SKU con ciascun file.
Carica di nuovo il file del modello CSV e seleziona Crea.
Crea filtri utilizzando etichette personalizzate per filtrare i prodotti con gli attributi personalizzati. Scopri di più su come includere informazioni aggiuntive sui prodotti utilizzando etichette personalizzate opzionali.
Evita di utilizzare troppi filtri all’interno di un singolo set di prodotti se hai un numero elevato di prodotti nel tuo catalogo, poiché ciò potrebbe comportare un tempo di caricamento del set di prodotti più lento e il timeout della pagina.
I prodotti all’interno del set di prodotti potrebbero cambiare nel tempo poiché i relativi filtri verranno applicati automaticamente ogni volta che il catalogo viene aggiornato. Ad esempio, se gli attributi dei prodotti sono stati modificati durante un recente aggiornamento del catalogo, questi prodotti potrebbero non essere più visualizzati nel set di prodotti.
Aggiorna quotidianamente il catalogo per mantenere i prezzi e la disponibilità dei prodotti coerenti e aggiornati sia nel catalogo sia nel sito Web.
Riduci al minimo i prodotti esauriti attraverso il monitoraggio attivo e il riassortimento per garantire che a tutti i prodotti venga data la massima opportunità di essere messi in mostra.
Risolvi tutti gli eventi e i problemi del catalogo per massimizzare la capacità di targeting del nostro sistema nel consigliare prodotti pertinenti al tuo pubblico. La presenza di problemi irrisolti per i tuoi eventi e il tuo catalogo potrebbe impedire la visualizzazione dei prodotti pertinenti e ad alto potenziale al tuo pubblico. Scopri di più sui requisiti dei Pixel o delle app e su come individuare e risolvere i problemi del catalogo.
Carica tutti i prodotti in un unico catalogo invece di creare più cataloghi. Questo consente di abbinare tutti i prodotti agli eventi degli utenti, ottenendo così tassi di corrispondenza ottimali. Consente inoltre di gestire i set di prodotti in un unico posto per adattarli facilmente a diverse strategie pubblicitarie e di targeting.
Utilizza il catalogo completo per il retargeting. L’utilizzo di tutti i tuoi prodotti per il retargeting consente al nostro sistema di selezionare i prodotti più pertinenti e adatti in base all’intenzione degli utenti per coinvolgere il tuo pubblico. Scopri di più su come configurare una campagna i Video Shopping Ads.