Guide
Una guida pratica per aiutare il tuo brand e-commerce a crescere con fiducia
Inizia subito
Il marketing e-commerce non riguarda solo le vendite, ma anche le connessioni. Che tu stia vendendo sneaker, prodotti per la cura della pelle o accessori smart per la casa, la tua capacità di essere presente al momento giusto con il messaggio giusto può fare la differenza tra un acquirente una tantum e uno fedele.
L'era digitale di oggi si muove rapidamente. Gli acquisti su dispositivi mobili, i video brevi e le community hanno cambiato le regole. Un approccio standardizzato non funziona più. Crea una community, racconta storie e mostra il tuo valore in modi reali e identificabili.
Questa è una guida pratica per aiutare il tuo brand e-commerce a crescere.
Il marketing e-commerce è la strategia alla base della promozione e della vendita di prodotti online attraverso canali digitali. Dall'attrarre nuovi acquirenti al mantenimento dei clienti fedeli, sfrutta piattaforme, contenuti e dati per guidare le persone nel loro percorso d'acquisto.
Ciò include:
Campagne e-mail per la fidelizzazione
Content marketing attraverso canali digitali
Annunci a pagamento per generare traffico immediato
Aggiornamenti in tempo reale per ottimizzare le performance.
Ottimizzazione per i motori di ricerca per aumentare la visibilità
Ciò che rende diverso il marketing e-commerce dai metodi tradizionali è la sua flessibilità e misurabilità. Ogni clic, visualizzazione e acquisto racconta una storia, che i brand più attenti sfruttano per perfezionare e ampliare il loro raggio.
Lo shopping online non è una moda. È la nuova normalità. Una strategia di marketing e-commerce chiara è fondamentale per rimanere competitivi.
Se fatto bene, il marketing e-commerce:
Aumenta la visibilità del brand nelle ricerche e sui social
Ti fa connettere con il pubblico giusto al momento giusto
Trasforma visitatori occasionali in clienti fedeli
Rafforza la fidelizzazione attraverso esperienze personalizzate
Creando una strategia digitale crei un sistema scalabile che continua a lavorare per te, giorno o notte, a livello locale o globale.
Andiamo a vedere quali sono i canali più potenti per la creazione di un brand e-commerce.
Le email sono ancora le regine del ROI. Sono personali, convenienti e, se scritte bene, incredibilmente potenti.
Usalo per:
Promuovi nuovi prodotti e offerte esclusive
Invia promemoria amichevoli per un articolo lasciato in un carrello online (funzionano).
Suggerisci altri articoli in base all'ultimo acquisto di un cliente.
Secondo HubSpot, l'invio di e-mail a gruppi specifici di clienti genera un aumento del 760% delle entrate rispetto alle e-mail inviate indiscriminatamente a tutti gli utenti di una maling list. ¹
I contenuti sono lo specchio del tuo brand. Crea video, stimola ricerche e convinci i clienti che ci stanno ancora pensando. Il tuo brand dev'essere utile, non invadente.
I contenuti e-commerce di qualità includono:
Guide all'acquisto e post sui social media che aiutano davvero gli utenti
Video tutorial sui prodotti che risolvono problemi reali
Storie dei clienti e contenuti generati dagli utenti che mostrano il tuo prodotto
I buoni contenuti non si fermano qui. Si consolidano, convertono e rimangono nel tempo.
Infatti, il 62% degli utenti di TikTok fa clic sul sito web di un brand dopo aver scoperto un suo prodotto su TikTok. ²
Sfrutta i social per:
Lanciare prodotti con contenuti video originali e reali (evita lo spam)
Collaborare con i creator in linea con il tuo brand
Seguire i trend utili, non solo perché sono di moda
Il successo nel marketing e-commerce sta tutto nella strategia. Ecco tre tattiche che danno risultati:
Dai bounce rate alle heat map, ogni dato rivela qualcosa sui tuoi clienti. Utilizza le soluzioni di misurazione di TikTok per capire cosa funziona e cosa no.
I creator sono i marketer del passaparola di oggi. I loro contenuti sembrano reali e questo li rende influenti.
Scegli gli influencer in linea con i valori del tuo brand e lascia che mostrino i tuoi prodotti in modo autentico. Che si tratti di un tutorial, di un annuncio o di una recensione, la loro storia genera fiducia e aumenta le conversioni. Dai uno sguardo a TikTok One Creator Marketplace per trovare ispirazione e opportunità di partnership.
La SEO garantisce che i tuoi contenuti e prodotti siano presenti nei momenti che contano. Non si tratta solo di parole chiave. Ma di pertinenza, struttura e velocità.
Le tattiche includono:
Ottimizzazione dei titoli di prodotto e delle meta descrizioni
Creazione di collegamenti interni tra le raccolte
Creazione di contenuti blog basati sulla ricerca
Una strategia di e-commerce efficace non si ferma alla riconoscibilità, ma copre l'intero percorso del cliente.
Inizia da:
Ricerche di mercato e dei concorrenti
Segmentazione del pubblico in base a comportamento e intenzioni
Obiettivi e KPI smart
Campagne multicanale allineate al tuo funnel
Scopri come le soluzioni di e-commerce di TikTok guidano i brand a trasformare l'ispirazione in azioni con video, annunci dinamici e ottimizzazione in tempo reale.
Formula: (conversioni totali ÷ visitatori totali del sito web) × 100 Esempio: Se hai avuto 500 conversioni da 10.000 visitatori, il tuo tasso di conversione è (500 ÷ 10.000) × 100 = 5%. Perché è importante: il tuo tasso di conversione rivela l'efficacia dell'intera strategia di e-commerce, dall'UX design ai messaggi fino al pagamento. Un tasso di conversione alto indica che hai un impatto sul tuo pubblico.
Formula: spesa totale per marketing e vendite ÷ numero di nuovi clienti Esempio: spendere 5.000 $ per acquisire 100 clienti genera un CAC di 50 $. Perché è importante: il CAC ti aiuta a capire con quale efficienza stai crescendo. Se il tuo CAC è troppo alto rispetto al tuo valore complessivo del cliente (CLV), la tua crescita potrebbe essere insostenibile. Una buona regola è: mira a un CLV che sia almeno il triplo del CAC.
Formula: entrate totali ÷ numero totale di ordini Esempio: 20.000 $ di vendite da 500 ordini = 40 $ di AOV. Perché è importante: un AOV più alto significa più entrate per cliente. Puoi aumentare l'AOV attraverso strategie come il raggruppamento di prodotti, le soglie di spedizione gratuita e gli upsell. Su TikTok, l'ottimizzazione basata sul valore ti consente di rivolgerti specificamente alle persone che probabilmente spenderanno di più.
Formula: AOV × frequenza di acquisto × tempo medio del cliente Esempio: AOV 50 $ × 4 acquisti/anno × 3 anni = 600 $ di CLV. Perché è importante: il CLV mostra quanto vale ogni cliente nel tempo. Ti aiuta a determinare quanto investire nell'acquisizione e nella fidelizzazione. Gli studi dimostrano che aumentare il CLV del solo 5% può aumentare i profitti del 25-95%. ³
Formula: entrate dagli annunci ÷ costo degli annunci Esempio: 10.000 $ di entrate da 2.500 $ di spesa pubblicitaria = 4,0 di ROAS. Perché è importante: il ROAS è il parametro del ROI del marketing. Un ROAS di 4,0 significa che stai guadagnando 4 $ per ogni $1 speso: performance eccellenti. I benchmark variano a seconda del settore, ma spesso è necessario un ROAS minimo di 2-3 solo per essere in pari.
Perché è importante: il GMV è il valore totale di tutte le transazioni (vendite) che effettui su una piattaforma. GMV Max è una soluzione basata sull'intelligenza artificiale per i commercianti di TikTok Shop, progettata per massimizzare il valore lordo della merce e il ROI. Seleziona i prodotti, la creatività e il budget e GMV Max si occuperà di tutto il resto.
Concentrati sui canali ad alto ROI come SEO e content marketing. Queste strategie creano valore a lungo termine e non richiedono una spesa pubblicitaria iniziale elevata.