Guide

Pubblicità nel settore Food and Beverage per piccole imprese

Scopri strategie pubblicitarie per piccole imprese per promuovere engagement e vendite per la tua attività del settore Food and Beverage.

Inizia subito

Implementare la tua prima strategia pubblicitaria nel settore del food può sembrare un’impresa improba. Tra la gestione delle operazioni giornaliere e il tentativo di comprendere il marketing digitale, molti titolari di piccole imprese del settore food non sanno da dove iniziare. La buona notizia è che TikTok si è affermata come una piattaforma altamente efficace per la pubblicità del settore food, con il 72% degli utenti che afferma di provare nuovi prodotti o brand più spesso dopo l’iscrizione alla piattaforma, e oltre la metà che afferma di aver provato uno snack per la prima volta dopo aver visto video di creator o suggerimenti.¹


Questa guida ti illustra tutto ciò che devi sapere sulla pubblicità della tua attività del settore food su TikTok, dai concetti di base alle strategie avanzate in grado di attirare clienti.

bc thumb

Fai crescere il tuo business su TikTok

Tu hai i tuoi obiettivi aziendali. TikTok for Business è stato creato per aiutarti a raggiungerli. Crea il tuo account in pochi semplici passaggi per iniziare a far crescere subito il tuo business.

In cosa consiste la pubblicità nel settore food?

La pubblicità nel settore food non si limita a mostrare immagini dei tuoi prodotti. È un modo per creare una connessione emotiva con i clienti potenziali raccontando la storia del tuo brand, dando prova di ciò che ti contraddistingue e creando fiducia nella tua offerta Su TikTok, in particolare, la pubblicità nel food sfrutta la natura visiva e social della piattaforma per creare connessioni autentiche con il tuo pubblico di destinazione.


La moderna pubblicità del settore food si è trasformata in modo radicale rispetto ai metodi tradizionali. Invece di affidarsi esclusivamente a pubblicità dal look perfetto, i brand del settore food di successo di oggi usano contenuti autentici, dietro le quinte, che fanno sentire gli utenti parte dell’esperienza. Gli utenti di TikTok apprezzano questo tipo di contenuti genuini e autentici, e questo la rende la piattaforma ideale per le piccole imprese del settore.


Il formato unico della piattaforma ti consente di mostrare i tuoi prodotti in azione. Se vuoi mostrare tecniche di cottura, proporre guide per trovare gli ingredienti giusti, oppure condividere le reazioni dei clienti, il formato in video breve di TikTok cattura l’attenzione in modi impossibili per le immagini statiche.


Ciò che rende TikTok particolarmente efficace per la pubblicità nel settore food è il suo approccio basato sulla community. La community di TikTok non si limita a guardare contenuti passivamente, ma partecipa ai trend, condivide le proprie esperienze e crea video sui prodotti che ama. Questo coinvolgimento organico si traduce direttamente in un passaparola che la pubblicità tradizionale fatica a generare.


Per le piccole imprese, questo equilibra notevolmente le cose, consentendo loro di competere con i brand più grandi, concentrandosi su autenticità, connessioni a livello locale e storie uniche in sintonia con la propria community.


Sviluppare una strategia di contenuti

Per creare una strategia pubblicitaria efficace per il settore food su TikTok è necessario comprendere sia i propri obiettivi aziendali, sia il comportamento del pubblico sulla piattaforma. A differenza dei canali pubblicitari tradizionali, il successo su TikTok deriva da coerenza, autenticità e tempistiche strategiche.


Inizia definendo il tuo obiettivo principale. Stai cercando di aumentare gli ingressi nel tuo ristorante? Di generare ordini online? Di aumentare la brand awareness per i tuoi prodotti alimentari? Ogni obiettivo richiede un approccio diverso. Ad esempio, se hai un panificio locale e desideri aumentare le vendite durante il fine settimana, la tua strategia potrebbe concentrarsi sui contenuti del giovedì e del venerdì per promuovere specialità del fine settimana appena sfornate, mentre un servizio di consegna di cibo a domicilio potrebbe voler sottolineare l’aspetto della praticità e della varietà durante l’intera settimana.


Il calendario per la pubblicazione dei tuoi contenuti dovrebbe bilanciare post promozionali con contenuti orientati al valore. La regola 80/20 funziona bene in questo caso: l’80% dei tuoi contenuti dovrebbe fornire valore, intrattenimento o formazione, mentre il 20% può essere apertamente promozionale. Questo 20% può includere tutorial di ricette, focus sugli ingredienti, filmati dietro le quinte della cucina, testimonial dei clienti e partecipazione ai trend. Dai un’occhiata ai casi di studio di piccole imprese del settore Food and Beverage per scoprire l’approccio ai contenuti di altri brand.


La pagina Per te di TikTok dà priorità ai video che assicurano il coinvolgimento degli utenti, quindi concentrati sulla creazione di video che incoraggiano commenti, condivisioni e tassi di completamento. Inizia i tuoi video con un hook nei primi tre secondi, usa suoni di tendenza in modo strategico e includi sempre un chiaro invito all’azione.


L’allocazione del budget su TikTok è diversa rispetto ad altre piattaforme. Puoi ottenere una copertura organica significativa anche senza pubblicità a pagamento, ma combinare contenuti organici con annunci mirati amplifica i tuoi risultati.


Un approccio efficace consiste nel creare serie di contenuti tematici. Ad esempio, ricette come “Lunedì senza carne”, “Suggerimenti del mercoledì per ridurre gli sprechi” o “Ingredienti in evidenza del venerdì” offrono al tuo pubblico un appuntamento fisso da aspettare, rendendo al tempo stesso la creazione di contenuti più sistematica.


Soluzioni pubblicitarie per i brand del food

La pubblicità digitale su TikTok offre ai brand del settore food diverse potenti opzioni per raggiungere i loro clienti ideali. Gli strumenti pubblicitari della piattaforma sono progettati per essere accessibili alle piccole imprese, offrendo al tempo stesso la precisione di targeting richiesta dai brand più grandi.


Spark Ads ti consente di promuovere i tuoi contenuti organici esistenti che stanno già avendo buone performance, inclusi quelli prodotti dai creator di TikTok. Questa tecnica funziona eccezionalmente bene per le aziende del settore food perché consente di identificare quali ricette, momenti dietro le quinte o reazioni dei clienti sono più in sintonia con il pubblico, per poi amplificarne la copertura attraverso promozioni a pagamento.


Le funzionalità di targeting su TikTok sono sofisticate, ma comunque facili da usare. Puoi effettuare il targeting in base a demografia, interessi, comportamenti e persino segmenti di pubblico personalizzato creati a partire dai dati dei tuoi clienti già esistenti.


Il targeting per posizione diventa particolarmente importante per ristoranti e attività gastronomiche locali. Il targeting geografico di TikTok ti consente di raggiungere clienti potenziali nel tuo quartiere, all’interno della tua area di consegna o a distanze raggiungibili in auto. Usandolo insieme al targeting per dati demografici, ti permette di concentrare il budget sugli utenti con maggiori probabilità di diventare clienti.


Il sistema di monitoraggio degli eventi della piattaforma ti aiuta a capire quali annunci generano risultati aziendali effettivi. Installando Pixel di TikTok e API eventi, puoi monitorare le conversioni, ottimizzare per azioni specifiche e calcolare con precisione il ritorno sulla tua spesa pubblicitaria.


La creazione di video per gli annunci di TikTok richiede un approccio diverso rispetto alla pubblicità tradizionale. Gli annunci relativi al cibo di successo sulla piattaforma hanno un feel autentico e nativo rispetto all’esperienza utente. Spesso partono con un problema con cui è facile immedesimarsi (“Cosa posso cucinare per cena?”) e forniscono una soluzione che include il tuo prodotto o servizio. Gli annunci più efficaci incorporano suoni di tendenza, effetti popolari e formati TikTok attuali, presentando il tuo cibo in modo appetitoso.


Concept creativi nella pubblicità del settore food

I concept creativi su TikTok prosperano grazie all’autenticità, allo storytelling e alla partecipazione ai trend. I brand di settore di maggior successo sulla piattaforma sanno che la creatività non richiede attrezzature costose o la produzione di video professionali, quanto piuttosto di capire cosa è davvero in sintonia con la community di TikTok.


I contenuti con ricette restano uno dei formati più popolari, ma l’approccio è fondamentale. Invece dei tradizionali tutorial passo passo, gli utenti di TikTok preferiscono demo rapide e visivamente accattivanti delle ricette, con elenchi di ingredienti e tempi chiari. Il formato “reveal di ricette”, in cui vengono prima mostrati gli ingredienti, e poi il piatto già pronto, ha sempre buone performance, perché crea aspettativa e incoraggia gli utenti a guardare fino alla fine.


I contenuti dietro le quinte offrono alle attività del settore food un’incredibile opportunità di sviluppare fiducia e connessioni. Gli utenti adorano vedere come viene preparato il loro cibo, da dove provengono gli ingredienti e le persone dietro i loro brand preferiti. Una piccola panetteria potrebbe mostrare il proprio processo di preparazione, il mattino presto, mentre un ristorante potrebbe mettere in evidenza il processo creativo dello chef per lo sviluppo di nuovi piatti.


Partecipare ai trend può amplificare esponenzialmente la tua copertura, se fatto con attenzione. Le aziende del settore possono adattare popolari trend di TikTok per presentare i propri prodotti in modo creativo. Ad esempio, il trend “Dimmi che sei [X] senza dirmi che sei [X]” potrebbe diventare “Dimmi che sei un amante della pizza senza dirmi che sei un amante della pizza”, con la partecipazione dei clienti che apprezzano di più il tuo ristorante.


Lo storytelling trasforma i normali contenuti gastronomici in narrative avvincenti. Condividi la storia che sta dietro al tuo piatto tipico, spiega perché hai avviato la tua attività nel settore o evidenzia le trasformazioni dei clienti. Queste connessioni personali creano legami emotivi che si traducono in fidelizzazione dei clienti e passaparola.


I contenuti educativi danno autorevolezza al tuo brand, offrendo al contempo un valore autentico al tuo pubblico. Esempi di questo tipo di contenuti potrebbero essere consigli di cucina, spiegazioni sugli ingredienti, informazioni nutrizionali o pratiche di sicurezza alimentare. I contenuti educativi tendono a rimanere validi e rilevanti per più tempo rispetto ai post basati sui trend, continuando ad attirare spettatori anche mesi dopo la pubblicazione.


Pubblicare contenuti stagionali in modo puntuale ti aiuta a mantenere il tuo brand rilevante durante l’intero anno. Pianifica i contenuti in base a festività, eventi locali, ingredienti stagionali e momenti culturali importanti per il tuo pubblico. Un ristorante a chilometro zero potrebbe creare contenuti legati ai momenti del raccolto, mentre un negozio di dolciumi potrebbe preparare tutorial specifici sui dolci per le feste.


Le campagne di contenuti generati dagli utenti incoraggiano i tuoi clienti a creare contenuti legati al tuo brand. Questo approccio funziona particolarmente bene nel settore del food, perché gli utenti adorano condividere le proprie esperienze gastronomiche. Incoraggia le visite oppure organizza concorsi per motivare i clienti a condividere le proprie esperienze con le tue specialità.


La chiave per concept creativi di successo risiede nel restare coerente con la voce del tuo brand, adattandoti però alla cultura dinamica di TikTok. I brand che hanno successo a lungo termine trovano il modo di partecipare in modo autentico ai trend della piattaforma, conservando però la propria personalità e i propri valori unici.


La guida di TikTok per i brand di beni di largo consumo offre ulteriori spunti creativi pensati appositamente per le attività del settore food che desiderano massimizzare il loro impatto sulla piattaforma.


Collabora con i creator per migliorare il tuo marketing nel settore food

Le collaborazioni con i creator rappresentano una delle strategie più efficaci per espandere la tua copertura su TikTok. A differenza del tradizionale influencer marketing, le collaborazioni con i creator di TikTok funzionano meglio quando hanno un feel autentico e in linea sia con il pubblico del creator, sia con i valori del tuo brand.


Per trovare i creator giusti è necessario comprendere le abitudini di consumo dei contenuti del tuo pubblico di destinazione. Cerca creator con follower che corrispondono alla demografia ideale dei tuoi clienti e che producano contenuti con uno stile in linea con la personalità del tuo brand. I micro influencer con 10.000-100.000 follower permettono spesso di raggiungere tassi di engagement migliori e collaborazioni più convenienti per le piccole attività del settore food rispetto ai mega influencer con milioni di follower.


Quando valuti dei creator per una potenziale collaborazione, esamina i loro tassi di engagement, la qualità dei commenti e l’autenticità del loro pubblico. Un creator con 50.000 follower coinvolti che interagiscono regolarmente con contenuti ti tipo gastronomico produrrà probabilmente risultati migliori rispetto a qualcuno con 200.000 follower passivi. Il Creator Marketplace di TikTok ti fornisce gli strumenti adatti a identificare i creator nella tua nicchia di mercato e ad analizzare la demografia del loro pubblico.


I formati di collaborazione variano notevolmente a seconda dei tuoi obiettivi e del tuo budget. Il “product seeding” consiste nell’invio dei tuoi prodotti ai creator in cambio di recensioni oneste o della loro inclusione nei contenuti che creeranno. Questo approccio a basso costo funziona bene per i prodotti alimentari confezionati o i servizi di consegna di cibo a domicilio. I post sponsorizzati prevedono il pagamento dei creator per la creazione di contenuti specifici che includano il tuo brand, mentre i programmi di brand ambassador a lungo termine creano collaborazioni durature che instaurano relazioni più profonde con il pubblico dei creator.


La co-creazione di contenuti produce spesso i risultati più autentici. Invece di chiedere semplicemente ai creator di promuovere il tuo prodotto, coinvolgili nello sviluppo di concept di contenuti che presentino il tuo cibo in modo naturale, con lo stile tipico dei loro contenuti. Un creator di lifestyle potrebbe integrare i tuoi snack salutari nella sua routine mattutina, mentre un creator gastronomico potrebbe sviluppare ricette uniche usando i tuoi ingredienti.


L’analisi di TikTok sulle community di successo sulla piattaforma rivela che community legate al cibo come #foodtok, #mukbang e #storytime offrono numerose opportunità di collaborazione per le attività del settore food disposte a interagire in modo autentico.


Le collaborazioni con creator locali offrono un valore particolare per ristoranti e attività di servizi collegate. Collabora con food blogger locali, influencer di lifestyle o di altre attività collegate per creare promozioni incrociate e raggiungere nuovi segmenti di pubblico nella tua area geografica. Queste collaborazioni risultano spesso più autentiche per gli utenti e possono generare visite immediate ai tuoi locali.


Il monitoraggio delle performance delle collaborazioni con i creator richiede la definizione anticipata di obiettivi chiari. Definisci metriche specifiche, come copertura, engagement, traffico del sito Web o conversioni di vendita, che utilizzerai per misurare il tuo successo. Gli strumenti di analisi di TikTok, usati insieme a codici promozionali univoci o link di monitoraggio, ti aiutano a individuare le collaborazioni che generano il miglior ritorno sull’investimento.


Sviluppare relazioni a lungo termine con i creator si rivela spesso più produttivo rispetto a collaborazioni una tantum. I creator che apprezzano davvero i tuoi prodotti diventano autentici sostenitori del tuo brand, creando costantemente contenuti dal feel naturale piuttosto che pianificati a tavolino. Queste relazioni forniscono inoltre un feedback prezioso sui tuoi prodotti e approfondimenti sulle preferenze del tuo pubblico di destinazione.


Gli aspetti legali e di conformità diventano importanti con la crescita delle collaborazioni con i creator. Assicurati che tutti i contenuti sponsorizzati includano le informative necessarie, rispettino la normativa applicabile e che siano conformi alle politiche sui contenuti brandizzati di TikTok. Contratti chiari che delineano aspettative, specifiche dei contenuti e diritti di utilizzo tutelano entrambe le parti e sono alla base di collaborazioni di successo.


L’investimento nelle collaborazioni con i creator può variare, andando in genere dai costi dei prodotti per le campagne di seeding, fino a diverse migliaia di dollari in caso di collaborazioni con influencer di successo. Tuttavia, le collaborazioni che hanno successo generano spesso contenuti che continuano a produrre risultati anche molto tempo dopo il loro inizio, rendendole quindi convenienti investimenti di marketing.

Fonte: TikTok Marketing Science, sondaggio Global Snacking, tramite Suzy, febbraio 2023. Base: utenti settimanali di TikTok di età pari o superiore ai 18 anni che hanno acquistato snack negli ultimi tre mesi.

Domande frequenti

Quali sono alcuni dei metodi pubblicitari online più efficaci per le aziende del settore Food and Beverage che cercano di entrare in contatto con altre attività (come ristoranti o rivenditori)?

Per il marketing del settore Food and Beverage, TikTok può svolgere un ruolo di supporto attraverso contenuti dietro le quinte che dimostrino le tue capacità produttive, i tuoi standard di qualità e la tua cultura aziendale. Crea contenuti che mostrano i tuoi locali, le tue certificazioni e i testimonial di clienti aziendali. L’e-mail marketing verso elenchi mirati di titolari di ristoranti, direttori di servizi gastronomici e clienti al dettaglio resta molto efficace se abbinato a contenuti di valore, come trend del settore, suggerimenti per menu stagionali o consigli per risparmiare.

In che modo un’azienda del settore Food and Beverage può usare i social per entrare in contatto con altre aziende e potenziali partner online?

Che tipo di contenuti online (come post su blog o video) dovrebbe creare un’attività del settore food per attirare nuovi clienti aziendali?

In che modo un fornitore del settore Food and Beverage può utilizzare il proprio sito Web per generare lead e richieste da parte di altre aziende?

Quali sono alcuni degli aspetti chiave da considerare nella proposta online di prodotti del settore Food and Beverage ad altre aziende, in particolare con riguardo a normativa o standard di settore?

In che modo un’azienda del settore Food and Beverage può usare l’e-mail marketing in maniera efficace per sviluppare le relazioni con potenziali clienti aziendali?

In che modo un’azienda del settore Food and Beverage può utilizzare le piattaforme online per presentare i propri prodotti a potenziali clienti all’ingrosso?

In che modo un’azienda del settore Food and Beverage può monitorare il successo dei propri sforzi di marketing online per scoprire cosa funziona davvero nell’acquisizione di nuovi clienti?

Esistono piattaforme o strategie pubblicitarie online specifiche che funzionano particolarmente bene per contattare aziende del settore food?

Per un’azienda del settore Food and Beverage senza esperienza con il marketing online, quali sono i primi aspetti su cui concentrarsi per iniziare?

Il presente documento è di proprietà di TikTok Inc. e ha mero valore informativo. Il destinatario non potrà distribuire, esibire o altrimenti utilizzare il presente documento per alcun altro scopo. TikTok non si assume alcun obbligo o responsabilità in merito all’aggiornamento delle informazioni contenute nel presente documento. Le performance conseguite in passato non costituiscono in alcun modo garanzia o predizione di performance future. L’utente è l’unico responsabile del rispetto di ogni legge, norma, regolamento e politica applicabile durante la creazione di contenuti brandizzati su TikTok, incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, le linee guida sull’endorsement della FTC e tutte le politiche applicabili della piattaforma TikTok, incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, le politiche sui contenuti brandizzati di TikTok: https://support.tiktok.com/en/business-and-creator/creator-and-business-accounts/branded-content-policy.