Guide
Svela i segreti della promozione aziendale online grazie alla nostra guida completa per titolari di piccole imprese.
Inizia subito
Il panorama della promozione aziendale è cambiato radicalmente. Le piccole imprese di successo di oggi uniscono la saggezza del marketing tradizionale con le moderne strategie digitali, sfruttando in particolare piattaforme come TikTok, che offrono un accesso senza precedenti a segmenti di pubblico coinvolti.
La chiave sta nel comprendere i propri clienti, creare contenuti in grado di entrare in sintonia con loro e scegliere i canali giusti per raggiungerli in modo efficace. Se stai lanciando una nuova attività o cercando di espandere la tua base clienti già esistente, questa guida può fornirti metodi pratici e di provata efficacia per far crescere il tuo business online.
Gli approfondimenti sul pubblico di TikTok rivelano che i titolari di piccole imprese sono sempre più attivi sulla piattaforma, alla ricerca di ispirazione, soluzioni e contatti con altri imprenditori. Ciò che distingue davvero TikTok è la sua capacità di guidare i consumatori lungo ogni fase della loro esperienza. Dalla scoperta alla considerazione per arrivare all’acquisto, TikTok non è semplicemente la piattaforma per esplorare prodotti e conoscere nuovi brand, ma anche il luogo in cui i consumatori sviluppano nuovi interessi e prendono decisioni. Ciò lo rende un canale ideale per sviluppare relazioni significative con i potenziali clienti.
Prima di lanciare una campagna promozionale, è necessario comprendere chiaramente chi sono i tuoi clienti ideali e dove trascorrono il loro tempo online. Questo determinerà ogni altra decisione che prenderai per promuovere la tua attività, dalle piattaforme da utilizzare ai messaggi che avranno maggiore risonanza con il tuo pubblico.
Parti usando profili dettagliati dei clienti che vadano oltre i dati demografici di base. Prendi in considerazione i loro problemi, interessi, comportamenti online e stili di comunicazione preferiti. Ad esempio, se ti rivolgi a piccoli imprenditori molto impegnati, potrebbero preferire contenuti rapidi e pratici, offerti attraverso network o piattaforme professionali che consultano durante i momenti liberi.
I dati demografici da soli non rappresentano il quadro completo della situazione. Gli aspetti psicografici, come la comprensione di atteggiamenti, valori e stili di vita, si rivelano spesso più preziosi per una promozione efficace. Un approccio efficace potrebbe prevedere sondaggi condotti tra i clienti esistenti, l’analisi del pubblico della concorrenza e testare diversi approcci comunicativi per scoprire ciò che genera la risposta più forte.
Ovviamente, non è possibile piacere a tutti... L’obiettivo è quello di creare una connessione forte con i tuoi clienti ideali. Il tuo messaggio avrà un effetto più profondo sui clienti realmente interessati a ciò che hai da offrire.
Le piattaforme di social media offrono opportunità uniche per entrare in contatto diretto con i potenziali clienti, sviluppare la brand awareness e stimolare la crescita aziendale. Il successo richiede molto più della semplice pubblicazione di contenuti con cadenza regolare.
La chiave del successo sui social media risiede nell’offerta di un valore aggiunto piuttosto che nella promozione costante dei prodotti. Sviluppa fiducia e posiziona la tua attività come una risorsa preziosa. Condividi approfondimenti di settore, contenuti dietro le quinte, storie di successo dei clienti e suggerimenti utili per risolvere i loro problemi. Fai in modo che i clienti siano più propensi a sceglierti quando cercano una soluzione a un problema che tu potresti risolvere.
L’engagement amplifica significativamente la tua copertura. Rispondi ai commenti, partecipa a conversazioni rilevanti e condividi contenuti se e quando appropriato. Gli algoritmi dei social media favoriscono gli account che generano interazioni significative, per cui promuovere connessioni autentiche con il pubblico ti aiuta a migliorare la visibilità dei tuoi contenuti.
Le aziende di successo sfruttano anche i contenuti generati dagli utenti incoraggiando i clienti a condividere le loro esperienze. Questi testimonial autentici si rivelano spesso più persuasivi della pubblicità tradizionale, perché i potenziali clienti si fidano più dei suggerimenti di altri utenti che dei contenuti prodotti dai brand.
I contenuti di qualità educano i potenziali clienti, dimostrano la tua competenza e creano un rapporto di fiducia che alla fine converte gli utenti in clienti. In questo modo puoi creare opportunità di contenuto effettive per identificare i bisogni e posizionare i tuoi prodotti o servizi come soluzioni concrete.
Identifica i temi ricorrenti per le sfide e i problemi incontrati dai clienti:
Consulta la sezione “Le persone hanno chiesto anche” sui motori di ricerca.
Esamina le richieste di assistenza dei clienti.
Monitora i commenti sui social media.
Ascolta le conversazioni che avvengono in fase di vendita.
La pianificazione dei contenuti evita lo stress di dover sempre pensare a cosa pubblicare dopo. Crea un calendario dei contenuti che includa temi stagionali, eventi di settore e serie di contenuti ricorrenti. Questo approccio sistematico garantisce risultati costanti, lasciando tempo per la creazione di contenuti di qualità piuttosto che dover pubblicare contenuti giornalieri all’ultimo minuto.
Misurare le performance dei contenuti ti aiuta a capire cosa è più in sintonia con il tuo pubblico. Monitora tassi di coinvolgimento, condivisioni, commenti e conversioni per identificare i tipi di contenuti più efficaci. Punta sui formati e sugli argomenti che funzionano meglio, provando anche nuovi approcci, per mantenere i tuoi contenuti sempre aggiornati.
La pubblicità online accelera la crescita aziendale, presentando il tuo messaggio ai potenziali clienti che non ti hanno scoperto tramite altri canali. La pubblicità a pagamento offre rendimenti misurabili e risultati scalabili che completano i tuoi sforzi di marketing a livello organico.
Goodcall, un’azienda di software basato su IA B2B, offre un ottimo esempio del successo pubblicitario su TikTok. Il brand ha collaborato con i creator attraverso il Creator Marketplace di TikTok per creare contenuti generati dagli utenti e sfruttato Spark Ads per raggiungere risultati davvero significativi.
Mohamed Yousuf Naghi Motors ha usato gli annunci di generazione di lead di TikTok con moduli per lead istantanei per ottimizzare il percorso del cliente. Consentendo agli utenti di esprimere il proprio interesse senza uscire dall’app, ha conseguito una riduzione del costo per acquisizione rispetto all’approccio standard di generazione di lead.
Gli strumenti pubblicitari di TikTok sono progettati per essere accessibili ad aziende di tutte le dimensioni, offrendo al contempo opzioni di targeting sofisticate che ti aiutano a raggiungere i tuoi clienti ideali. Gli utenti interagiscono con TikTok per intrattenimento e scoperta, quindi gli annunci più efficaci devono riuscire a fondersi perfettamente con i contenuti organici, offrendo al contempo un valore chiaro. Il successo della pubblicità su TikTok dipende dalla capacità di riuscire a creare contenuti dal feel nativo per la piattaforma, piuttosto che palesi promozioni.
La flessibilità del budget rende la pubblicità su TikTok accessibile anche alle piccole imprese. Puoi iniziare con budget giornalieri modesti e incrementarli in base alle performance conseguite. La piattaforma fornisce obiettivi specifici legati ai tuoi obiettivi, che forniscono indicazioni dettagliate sulla configurazione di campagne in grado di generare risultati aziendali. La piattaforma pubblicitaria di TikTok offre vari formati di annuncio adatti a diversi obiettivi aziendali.
Testare formati di annuncio, segmenti di pubblico e stili comunicativi diversi ti aiuta a ottimizzare le performance della tua pubblicità nel tempo. Inizia con piccoli budget per valutare diversi approcci, quindi aumenta la spesa per le combinazioni che generano i risultati migliori per i tuoi obiettivi aziendali.
Le campagne di retargeting ti aiutano a riconnetterti con i visitatori del tuo sito Web che inizialmente erano giunti alla conversione. Questi annunci in genere generano tassi di conversione più elevati perché si rivolgono a persone che già conoscono la tua attività, rendendoli un’aggiunta conveniente alla tua strategia pubblicitaria.
Inizia identificando i luoghi online già frequentati dai tuoi potenziali clienti. Potrebbe trattarsi di forum specifici del settore, gruppi sui social, oppure di piattaforme come TikTok, dove cercano contenuti legati ai loro interessi o problemi. Comprendere queste community già esistenti ti aiuterà a capire dove concentrare i tuoi sforzi per alimentare l’engagement.
Le funzionalità di TikTok legate alle community ti consentono di interagire direttamente con i potenziali clienti attraverso commenti, duetti e contenuti collaborativi. La community della piattaforma preferisce i contenuti autentici che generano interazioni significative, per cui alimentare conversazioni autentiche può aiutarti a espandere significativamente la tua copertura e a sviluppare relazioni con i tuoi potenziali clienti.
Quando ti unisci alla conversazione e rispondi in tempo reale, dimostri di ascoltare il tuo pubblico. Condividere risorse, rispondere alle domande o anche solo esprimere il tuo punto di vista contribuisce a generare fiducia e a creare un senso di connessione. Nel tempo, queste interazioni quotidiane creano brand awareness e fedeltà al brand, proprio perché gli utenti si sentono ascoltati.
Puntare i riflettori sui successi della community è un’altra mossa semplice, ma efficace. Celebra i traguardi raggiunti, metti in evidenza le storie dei clienti e riconosci i meriti altrui. Queste forme di riconoscimento trasformano semplici momenti di apprezzamento in un’associazione mentale positiva duratura con la tua attività, incoraggiando altri utenti a interagire.
- Per prima cosa, cerca di capire dove il tuo cliente tipo trascorre il proprio tempo online e in quali modi preferisce scoprire nuove aziende. - All’inizio investi in 2-3 canali principali, per trovare quello che funziona meglio per la tua attività. Concentrati su piattaforme su cui il tuo pubblico è più attivo e coinvolto. Se hai dubbi su ciò che il tuo pubblico pensa davvero, usa TikTok Insights per comprendere meglio i tipi di consumatori presenti sulla piattaforma. - Monitora le metriche chiave, come costo per lead, tassi di conversione e valore complessivo del cliente per ogni canale. Concentrati sui canali che generano lead qualificati con costi sostenibili, eliminando gradualmente quelli che non generano risultati.