Stato di revisione
Modifica delle impostazioni degli annunci
Regole automatizzate
Gestione dei commenti
Centro app
Le regole automatizzate consentono di creare attività basate su regole per controllare e gestire automaticamente le campagne, i gruppi di annunci e gli annunci su TikTok Ads Manager. In pratica, dirai al sistema di intraprendere un’azione specifica quando si verificano determinate condizioni nella gestione dei tuoi annunci.
1. Best Practice per le regole automatizzate: esistono 3 scenari principali in cui è possibile utilizzare le regole automatizzate e abbiamo generato le regole più utili e frequentemente utilizzate in tali scenari:
Evitare il rischio di CPA elevato:
Regola 1 (controllo del CPA): SE CPA / Costo per risultato (complessivo)> [“X”] E conversione/risultati (complessivo) > [“0”] ALLORA disattiva.
Regola 2 (controllo della mancata conversione): SE costo (complessivo) > [“X”] E conversione/risultati (complessivo) < [“1”] ALLORA disattiva.
Cogliere l’opportunità di conversione:
SE CPA / Costo per risultato (ieri) < [“X”] E Conversione / Risultati (ieri)> [“0”] ALLORA aumenta il budget giornaliero di Y%.
Risparmiare sul budget:
Regola 1: SE Giorni dalla creazione > [“X”] E costo (ultimi X giorni) < [“Y”] ALLORA disattiva.
Regola 2: SE costo (complessivo) > [“X”] E CVR / Percentuale di successo (complessivo) < [“Y”] ALLORA disattiva.
Inoltre, i clienti più prudenti possono utilizzare la funzionalità “Avvisami” per gestire i propri account.
2. Risultati dell’adozione delle regole automatizzate
Le regole automatizzate possono aiutare nella gestione degli account. A causa del ritardo dovuto alle limitazioni dei prodotti, il CPA non può essere controllato con precisione. Tuttavia, rispetto al funzionamento puramente manuale, le regole automatizzate svolgono un ruolo ausiliario.
L’azione “Disattiva” nelle regole automatizzate non causerà una diminuzione dei ricavi e delle conversioni.
Cogliendo le opportunità di conversione attraverso l’aumento del budget dalle regole automatizzate, nel nostro caso di studio è stato possibile ottenere un aumento medio del 20% delle conversioni.
Le regole automatizzate consentono di creare attività basate su regole per controllare e gestire automaticamente le campagne, i gruppi di annunci e gli annunci su TikTok Ads Manager.
Puoi usare le regole automatizzate per monitorare costantemente le tue campagne e apportare modifiche. Per creare una regola automatizzata, puoi realizzare una formula composta da condizioni e azioni; in alternativa puoi utilizzare un modello predefinito.
Le condizioni della regola stabiliranno quando dovrà essere applicata e l’azione della regola definirà l’attività da eseguire. In pratica, dirai al sistema di intraprendere un’azione specifica quando si verificano determinate condizioni nella gestione dei tuoi annunci.
Miglioramento dell’efficienza:
Meno manodopera: il sistema interverrà automaticamente una volta che la campagna selezionata/il gruppo di annunci selezionato/l’annuncio selezionato soddisfa determinate condizioni, senza più necessità di operazioni manuali.
Operazione in blocco: supporta l’applicazione di regole su larga scala a più oggetti, senza necessità di intervenire individualmente su ogni oggetto.
Migliore controllo delle performance degli annunci:
Personalizzazione: consente di impostare regole con soglie personalizzate con un massimo di 14 metriche diverse a livello di campagna/gruppo di annunci/annuncio per migliorare le performance.
Tempi di risposta più brevi: le regole automatizzate possono aiutarti a monitorare le performance degli annunci 24 ore su 24, 7 giorni su 7; gli utenti possono apportare ulteriori modifiche in modo tempestivo quando ricevono una notifica.
Dopo aver analizzato le abitudini operative quotidiane dei clienti e i requisiti di performance degli annunci, in combinazione con le funzionalità del prodotto Regole automatizzate, consigliamo di utilizzare regole specifiche nei seguenti scenari.
Durante le operazioni quotidiane, i clienti potrebbero voler gestire il proprio CPA affinché resti al di sotto di una determinata soglia e non volere annunci con spese eccessive senza conversioni. Le seguenti regole aiutano a gestire questi scenari.
Regola 1 (controllo del CPA): SE CPA / Costo per risultato (complessivo)> [“X”] E conversione/risultati (complessivo) > [“0”] ALLORA disattiva.
Regola 2 (controllo della mancata conversione): SE costo (complessivo) > [“X”] E conversione/risultati (complessivo) < [“1”] ALLORA disattiva.
Regola 1:
Regola 2:
La parte evidenziata in rosso può essere regolata in base alle richieste operative specifiche.
Selezione dell’intervallo di tempo: anche se la maggior parte dei clienti utilizzava “Complessivo” in queste regole, puoi anche modificarlo in “Ultimi X giorni”. Tuttavia, sconsigliamo di utilizzare “Oggi”, poiché potrebbe verificarsi un certo ritardo dovuto alle limitazioni dei prodotti e pertanto il controllo del CPA non sarà accurato al 100%. L’uso di “Oggi” potrebbe peggiorare l’imprecisione causata dal problema di ritardo.
Combinazione di regole: consigliamo di aggiungere la regola 2 mentre utilizzi la regola 1, poiché non solo controllerà il CPA, ma gestirà anche le situazioni di mancata conversione. Tuttavia, se desideri gestire solo le situazioni di mancata conversione, puoi utilizzare esclusivamente la regola 2.
Differenza tra CPA e costo per risultato (conversione e risultati): per azioni diverse, TikTok Ads Manager utilizza metriche diverse per la relativa valutazione. Per sapere quale metrica utilizzare, puoi individuare quale metrica è efficace nell’elenco delle tue campagne oppure consultare il team dell’assistenza clienti per maggiori informazioni.
A causa dell’evoluzione dell’ambiente competitivo, potrebbe accadere che il CPA effettivo sia inferiore a quello previsto. In questo scenario dovremmo cogliere l’opportunità di conversione.
SE CPA / Costo per risultato (ieri) < [“X”] E Conversione / Risultati (ieri)> [“0”] ALLORA aumenta il budget giornaliero di Y%.
La parte evidenziata in rosso può essere regolata in base alle richieste operative specifiche.
Selezione dell’intervallo di tempo: anche se la maggior parte dei clienti utilizzava “Ieri” in queste regole, puoi anche modificarlo in “Ultimi X giorni”/“Complessivo”, ecc. Tuttavia, non consigliamo di usare “Oggi” a causa del problema di ritardo.
Nel corso delle attività quotidiane, alcuni annunci non solo hanno performance insufficienti, ma hanno anche meno probabilità di migliorare in futuro. In questo scenario, potresti volerli disattivare direttamente, anziché sprecare tempo o budget con questi annunci “senza speranza”.
Regola 1: SE Giorni dalla creazione > [“X”] E costo (ultimi X giorni) < [“Y”] ALLORA disattiva.
Regola 2: SE costo (complessivo) > [“X”] E CVR / Percentuale di successo (complessivo) < [“Y”] ALLORA disattiva.
Regola 1:
Regola 2:
La parte evidenziata in rosso può essere regolata in base alle richieste operative specifiche.
Selezione dell’intervallo di tempo: anche se la maggior parte dei clienti utilizza il valore “Ieri” in queste regole, puoi anche cambiarlo in “Ultimi X giorni”/“Durata”, ecc. Tuttavia, non consigliamo di usare “Oggi” a causa del problema di ritardo.
Combinazione di regole: è possibile utilizzare la regola 1 o la regola 2 oppure entrambe insieme, in base alle richieste dell’operazione.
Per alcuni clienti più prudenti, l’uso delle azioni “Disattiva” o “Aumenta budget” potrebbe essere troppo rischioso. Tali clienti tendono sempre a ricontrollare i dati prima di agire. In questa situazione, l’uso di “Avvisami” potrebbe essere utile per creare un avviso per il tuo account.
Puoi impostare molte regole per creare notifiche basate sulle richieste specifiche. Le regole seguenti hanno uno scopo puramente esemplificativo:
Notifica di risultati anomali: se Conversione (complessivo) > [“X”] E CPA (Oggi) > [“Y”], avvisami.
Notifica di bassa conversione/spesa: se costo/conversione totale (Oggi) < [“X”], avvisami.
Poiché “Notifica” è un’azione meno rischiosa, puoi utilizzare “Oggi” per monitorare il tuo account, ma tieni a mente il problema del ritardo.
Le regole automatizzate possono aiutare nella gestione degli account. A causa del ritardo dovuto alle limitazioni dei prodotti, il CPA non può essere controllato con precisione. Tuttavia, rispetto al funzionamento puramente manuale, le regole automatizzate svolgono un ruolo ausiliario.
L’azione “Disattiva” nelle regole automatizzate non causerà una diminuzione dei ricavi e delle conversioni.
Cogliendo le opportunità di conversione attraverso l’aumento del budget dalle regole automatizzate, nel nostro caso di studio è stato possibile ottenere un aumento medio del 20% delle conversioni.