Politiche pubblicitarie
Risorse per le politiche pubblicitarie
Media degli enti non profit, governativi e statali
Per garantire che i dati raccolti e pubblicati abbiano la massima rilevanza per gli utenti effettivi, TikTok Ads Manager si attiene a norme che disciplinano la scadenza del pubblico. Determiniamo la scadenza dei dati in base a fattori quali l’attività e la tempistica.
Quando il pubblico soddisfa TUTTI i criteri che seguono, lo stato del pubblico viene definito scaduto.
Il pubblico non è stato assegnato ad alcun gruppo di annunci attivo negli ultimi 12 mesi
Non è stata apportata alcuna modifica al pubblico negli ultimi 12 mesi. La modifica può essere ulteriormente definita come una delle seguenti azioni per ciascun tipo di pubblico.
Tipo di pubblico | Modifiche |
---|---|
Pubblico da file cliente | 1) Modifica il file - Aggiungi, sostituisci o rimuovi gli elementi. 2) Modifica il gruppo di annunci - Rinomina o applica il pubblico a un gruppo di annunci 3) Modifica un pubblico simile associato - Usa come pubblico base per Segmenti di pubblico simile, Condividi o Interrompi condivisione. |
Pubblico in base alle interazioni | Rinomina, Applica al gruppo di annunci, Crea pubblico simile, Condividi o Interrompi condivisione, Usa come esempio per pubblico simile |
Pubblico in base all’attività nell’app | |
Pubblico in base al traffico del sito Web | |
Pubblico per Generazione di lead | |
Pubblico simile | Rinomina, Aggiorna, Applica al gruppo di annunci, Condividi o Interrompi condivisione |
Lo stato di disponibilità cessa di esistere.
La dimensione del pubblico è 0.
Gli inserzionisti non possono più fare clic sul pubblico per la verifica dei dettagli.
Gli inserzionisti non possono più eseguire azioni come modificare, creare simili, assegnare, condividere con il pubblico scaduto. L’unica azione disponibile è Elimina.
Per trovare il pubblico scaduto, gli inserzionisti possono usare i filtri e fare clic su Filtra per, quindi andare a Stato del pubblico e fare clic su Scaduto.
Raccomandiamo di eliminare il pubblico scaduto dall’apposita libreria.
Lo stato del pubblico verrà impostato su “In scadenza” quando la finestra temporale tra adesso e la data di scadenza del pubblico sarà inferiore o uguale a 60 giorni.
Per trovare il pubblico in scadenza, gli inserzionisti possono usare i filtri e fare clic su Filtra per, quindi andare a Stato del pubblico e fare clic su In scadenza.
Se il pubblico scaduto è stato assegnato a un gruppo di annunci programmato per la pubblicazione in un momento successivo, quando il gruppo di annunci verrà attivato, la logica per il targeting del pubblico ignorerà il pubblico scaduto. La logica di pubblicazione funzionerà come se a quel gruppo di annunci non fosse stato assegnato alcun pubblico.
Per evitare situazioni in cui il pubblico scade creando problemi alla pianificazione della campagna futura, suggeriamo agli inserzionisti di verificare proattivamente quanto siano rilevanti e recenti i loro segmenti di pubblico.
Per trovare il pubblico in scadenza, gli inserzionisti possono usare i filtri e fare clic su Filtra per, quindi andare a Stato del pubblico e fare clic su In scadenza.
Gli inserzionisti possono scorrere l’elenco dei segmenti di pubblico in scadenza ed eliminare quelli che non servono più. Per i segmenti di pubblico ancora necessari, ma in scadenza, consigliamo agli inserzionisti di creare nuovi segmenti di pubblico basati sulla stessa logica con gli utenti più aggiornati.
Per i segmenti di pubblico specifici acquisiti da eventi annuali che desideri usare per campagne successive di anniversari, puoi semplicemente aggiornare il nome del pubblico per evitare che tali segmenti di pubblico scadano.
Prima che una modifica apportata a un pubblico diventi effettiva e l’etichetta che riflette questa variazione si aggiorni, possono trascorrere fino a 24 ore. Ad esempio, se rinomini un pubblico che era "In scadenza", potrebbero trascorrere 24 ore prima che questa etichetta venga rimossa.